Giornata di formazione presso SCANIA Trento

sc1

Una straordinaria giornata di formazione si è tenuta il 25 marzo 2025, presso la sede di SCANIA a Trento. Questo evento ha rappresentato non solo un'importante opportunità didattica, ma anche un traguardo significativo nel percorso educativo dei nostri studenti. Frutto di un'alleanza costruttiva tra l'Istituto Attilio Odero e Autoerzelli SCANIA, questa giornata ha reso evidente quanto possa essere proficua la collaborazione tra scuola e settore industriale.

sc2

Un evento di grande valore

La giornata è stata progettata con l'obiettivo di offrire ai nostri ragazzi un'esperienza educativa pratica e immersiva nel mondo reale del lavoro. La programmazione ha previsto un viaggio di prima mattina verso Trento, dove i ragazzi hanno trascorso una mattinata di full immersion sui sottoassiemi dei sistemi elettromeccanici. In questo modo, gli studenti hanno avuto l'opportunità di incontrare esperti del settore e di apprendere direttamente dai professionisti in un ambiente altamente specializzato.

sc3

Le attività sono state suddivise in due parti principali: la mattina è stata dedicata allo studio teorico, con la visione di slide e video specifici per ciascun sottoinsieme del veicolo. Durante questo momento formativo, gli studenti hanno potuto interagire attivamente con il Sig. Franco Luciani, un formatore di grande esperienza, che ha condotto discussioni stimolanti e domande-risposta. Nel pomeriggio, si è passati alla pratica in officina motori, dove i ragazzi hanno potuto applicare le conoscenze acquisite e cimentarsi direttamente con le tecnologie di riparazione e manutenzione dei veicoli SCANIA.

sc4

La giornata ha avuto come obiettivo non solo la verifica delle competenze già acquisite, ma anche quello di misurare il progresso degli studenti in un contesto di apprendimento autentico. Questo “salto di qualità” si è reso necessario per garantire che i nostri studenti siano adeguatamente preparati per affrontare le sfide del futuro professionale.

sc4

Feedback dai partecipanti

Le reazioni degli studenti sono state estremamente positive. Inizialmente, in fase di approccio, alcuni di loro si sono mostrati timorosi, ma con il passare delle ore, hanno iniziato a entrare in sintonia con il formatore e a interagire attivamente. La diversità tra questa didattica specifica per operatori del settore e quella tradizionale scolastica ha reso evidente quanto siano fondamentali competenze tecniche specifiche, complementari a quelle teoriche. Gli studenti hanno potuto sperimentare un metodo di insegnamento che stimola la curiosità e l'interesse, trasformando la formazione in un'esperienza coinvolgente e motivante.

sc5

Le attività pratiche in officina hanno, inoltre, permesso agli studenti di riconoscere l'importanza dell'apprendimento pratico e di come questa esperienza si traduca in abilità concrete da utilizzare nel mondo del lavoro. La gioia e la soddisfazione nel risolvere problemi reali hanno contribuito a creare un clima di entusiasmo e connessione tra i partecipanti.

ssc1

Un grazie speciale ai partecipanti

Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa. In particolare, vogliamo riconoscere il contributo di:

-  Lelio Giorgi ideatore dell'evento, organizzatore delle visite e incontri e sicuramente ingranaggio fondamentale del rapporto pluriennale di collaborazione Odero-Scania Autoerzelli.

- Dott. M. Boieri e Sig. Giancarlo, capo officina di Autoerzelli SCANIA, il cui supporto costante ha reso questa esperienza formativa una realtà concreta.

- Il team di formatori e il personale della sede SCANIA di Trento, che ci hanno accolto con professionalità e disponibilità, contribuendo a creare un’atmosfera ideale per l'apprendimento.

- Le autorità scolastiche dell’Istituto Attilio Odero, sempre pronte a sostenere le iniziative che valorizzano la formazione pratica e il rapporto con il tessuto produttivo.

- I docenti e i collaboratori che hanno dedicato tempo ed energie nella pianificazione e organizzazione dell'evento, permettendo ai nostri ragazzi di vivere un'esperienza così arricchente.

- Infine, un applauso speciale va ai nostri studenti, che hanno affrontato la giornata con passione e determinazione, dimostrando di avere le capacità e la motivazione necessarie per affrontare le sfide future.

sc7

Verso un futuro brillante

Questa esperienza ha sottolineato l’importanza della sinergia tra scuola e lavoro. Essa rappresenta un passo fondamentale nel nostro continuo impegno per migliorare il percorso formativo dei nostri allievi. Con eventi come questo, miriamo a prepararli al massimo per le sfide del mondo del lavoro, facendoli diventare protagonisti attivi del loro futuro.

sc6

In un periodo in cui l'istruzione è sottoposta a continue sfide e pressioni, il nostro istituto si impegna a rispondere a queste necessità offrendo a ciascuno dei nostri studenti una formazione non solo teorica, ma anche pratica e aderente alla realtà del mercato del lavoro. Progettare per il futuro significa investire nel talento e nelle aspirazioni dei nostri ragazzi, sostenendo la loro crescita personale e professionale.

"Continueremo a lavorare insieme, progettando un futuro innovativo e stimolante per tutti i nostri studenti. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulle future iniziative e sulle opportunità di formazione che abbiamo in programma!

ssc

Insieme, stiamo costruendo il percorso di apprendimento del domani, con l’obiettivo di formare professionisti competenti e motivati, pronti a contribuire attivamente alla società e all’industria. Un grazie a tutti per aver reso possibile questa esperienza unica!"

22